Domande frequenti

La Via dell’amore è aperta tutti i giorni con i seguenti orari:

15 Febbraio – 29 Marzo 9:00–18:00 (ultimo ingresso ore 17:30)
30 Marzo– 31 Maggio: 9:00 – 20:00 (ultimo ingresso ore 19:30)
1° Giugno – 25 Ottobre:  9:00 – 21:30 (ultimo ingresso 21:00)

I residenti dei Comuni di Riomaggiore, Vernazza, Monterosso, gli ex residenti del Comune di Riomaggiore e relativi nuclei familiari, i proprietari di seconde case del Comune di Riomaggiore e relativi nuclei familiari posso accedere sempre gratuitamente, senza prenotazione e con ingresso in entrambe le direzioni.

Gli orari di ingresso sono i seguenti:

15 febbraio – 29 marzo: 7:30 – 18:00
30 marzo - 31 maggio: 7:30 – 20:00
1° giugno - 25 ottobre 7:30 – 1:00

N.B. 

Per i residenti dei comuni di Riomaggiore, Vernazza, Monterosso, all’accesso sarà verificata attraverso il controllo del documento di identità. 

Per i proprietari di seconda casa, gli ex residenti del Comune di Riomaggiore e relativi nuclei famigliari, la titolarità all’accesso sarà verificata attraverso autocertificazione da presentare al momento del passaggio (modulo da scaricare sul sito del Comune di Riomaggiore) o con attestazione da richiedere presso il Comune di Riomaggiore e con controllo del documento di identità. 

Per i residenti in provincia della Spezia (esclusi i comuni di Riomaggiore, Vernazza, Monterosso) l’ingresso in orario di visita (clicca qui per verificare gli orari) è subordinato all’acquisto della Cinque Terre Card, alle condizioni previste per il turista singolo, mentre al di fuori di questo intervallo è gratis, senza prenotazione e accessibile in entrambe le direzioni. 

La titolarità all’accesso nella fascia oraria gratuita sarà verificata attraverso il controllo del documento di identità. 

Alla Via dell’Amore si accede da Riomaggiore (a sinistra uscendo dalla Stazione) e la si percorre in direzione Manarola.  
  • Presso gli Info Point del Parco Nazionale delle Cinque Terre presenti sul territorio, dalla Spezia a Levanto.

L'ingresso alla Via dell'Amore è acquistabile esclusivamente attraverso l’acquisto della Cinque Terre Card Via dell’amore o come supplemento. 

Scopri il prezzo e scegli il tuo biglietto cliccando qui.

Il biglietto include: 

- ingresso alla Via dell’Amore, 
- ingresso al Castello di Riomaggiore,  
- i servizi inclusi nella Cinque Terre Card. Per saperne di più clicca qui.

No, l’accesso alla Via dell’Amore è compreso nelle Cinque Terre Card, non è possibile acquistare l’ingresso singolarmente. 
Se sei già in possesso di una Cinque Terre Card, è possibile acquistare la quota aggiuntiva che ti consentirà l’accesso alla Via dell’Amore. 

Acquistando il supplemento in loco, presso gli info Point del Parco Nazionale delle Cinque Terre, dalla Spezia a Levanto. Al momento dell’ingresso dovrai esibire entrambi i biglietti, che sono nominativi. 
Si, per garantirsi l’ingresso è obbligatoria la prenotazione di data e fascia oraria. L’accesso alla Via dell’Amore è limitato ad un massimo di 400 persone all’ora con 200 ingressi ogni 30 minuti. 

Il tempo massimo di percorrenza della Via dell’Amore (900 metri) è 30 minuti, al fine di consentire l’accesso allo slot successivo.

Sì; una guida ti attende subito dopo il cancello di accesso della Via dell'Amore all'orario di ingresso prenotato. Il servizio è gratuito.
No. L’accesso è a senso unico da Riomaggiore verso Manarola, salvo per specifiche categorie indicate nelle particolari agevolazioni. 
Ci spiace, i biglietti non sono modificabili. Ti invitiamo a rispettare l'orario di ingresso scelto al momento dell'acquisto. Tuttavia in caso di imprevisti potrai accedere nella prima fascia oraria utile compatibilmente con la disponibilità di posti.
Si, il biglietto è nominale, come la Cinque Terre Card, e non è cedibile a terzi. 
No, ci spiace. È previsto il rimborso esclusivamente in caso di dichiarata allerta meteo gialla, rossa o arancione. 

L’integrazione alla Via dell’Amore per i turisti residenti nelle Cinque Terre e nelle strutture CETS del Parco Nazionale delle Cinque Terre è di 8€ invece di 10€.
L’accesso è consentito in entrambe le direzioni nella fascia oraria di prenotazione e con il medesimo biglietto dopo le 17:00, nei giorni di validità della Cinque Terre card. 

La titolarità all’accesso sarà verificata attraverso il controllo del documento di identità e la corrispondenza con il nominativo riportato sulla Cinque Terre Card. 

Il turista in possesso della Carta del Turista (Riomaggiore Guest card) deve necessariamente procedere all’acquisto dell’ingresso (scontato) alla Via dell’amore con prenotazione; tuttavia, l’accesso è sempre consentito in entrambe le direzioni e fuori dalla fascia oraria di prenotazione per tutta la durata del soggiorno. 

La titolarità all’accesso sarà verificata attraverso il controllo del documento di identità e la corrispondenza con il nominativo riportato sulla Cinque Terre Card e sulla Carta del turista residente. 

Il turista in possesso di CETS (Card strutture ricettive del Parco Nazionale delle Cinque Terre) deve necessariamente procedere all’acquisto dell’ingresso (scontato) alla Via dell’amore con prenotazione.  
Tuttavia, l’accesso è consentito in entrambe le direzioni nella fascia oraria di prenotazione e con il medesimo biglietto dopo l'orario di chiusura alle visite, nei giorni di validità della Cinque Terre Card.

La titolarità all’accesso sarà verificata attraverso il controllo del documento di identità e la corrispondenza con il nominativo riportato sulla Cinque Terre Card. 

I disabili hanno diritto all’ingresso gratuito. Per poter godere dell’agevolazione, è necessario mostrare al personale al controllo biglietti la documentazione attestante l’invalidità. 

L’ingresso al Castello di Riomaggiore non richiede prenotazione e può essere effettuato nel periodo di validità della Cinque Terre Card acquistata

 

Il Castello è aperto tutti i giorni, con i seguenti orari: 

· dal 15/02 al 30/03 10:00-13:00 e 14:00-16:00

 

Il nostro sistema di vendita online, una volta completato l’atto di acquisto con successo, invia sempre una mail di conferma acquisto contenente i biglietti in formato PDF. 

Può capitare che alcuni sistemi e-mail possano inserire erroneamente nello spam la mail contenente i biglietti; consigliamo di controllare sempre la vostra casella di posta elettronica per assicurarsi anche che non sia piena. 

IMPORTANTE: I biglietti sono sempre disponibili e scaricabili nell’area profilo personale, dov’è possibile vedere tutti gli ordini effettuati. 

  • logo_passeggiata
  • Regione Liguria
  • Comune di Riomaggiore
  • Parco Nazionale Cinque Terre
  • Costa edutainment